Le agevolazioni fiscali in materia di ristrutturazione edilizia sono ancora in vigore e lo saranno fino al 31/12/2014 grazie alla legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), che ne ha prorogata la scadenza con la possibilità di usufruire della maggiore detrazione Irpef (50%), sempre con il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare, e
stabilito una detrazione del 40% per le spese che saranno sostenute nel 2015.
Dal 1° gennaio 2016 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36% e con il limite di 48.000 euro per unità immobiliare.
Alleghiamo a questa pagina la guida ufficiale dell'agenzia delle entrate sulle detrazioni fiscali aggiornata a MAGGIO 2014 e il DPR 380/2001.
Si potrà facilmente comprendere chi ha diritto e quali sono i lavori (vedi pag.7) che si possono detrarre, fino a che misura e quali sono i meccanismi da utilizzare.
Aggiorneremo questa pagina se ci saranno evoluzioni in merito.